ACQUADULZA bar – wine butega & restaurant

Client

Sist Group

Place

Lungolago Girardi a Maccagno,Varese.

Year

2007

Photos by

Jurgen Eheim

The restaurant-bar Acquadulza is a place where past and present join together giving birth to many emotions inside of the visitor. This is an innovative and surprising area created to oxygenate an “immaginific” and mental space which is fed by primitive sensorial motivating forces.
My objective was to solve in other ways operational problems, which could contemplate distant spaces from the stereotyped ones through the intelligent entwine of surfaces, lights colours, sounds and perfumes. These components acquire their own shape through a volumetric, and visual reflection creating a perfect union between architecture and perception determining a balance between the parts that compose it and the harmony that takes birth from it. This equilibrium can be the access key, which allows you to cross the threshold of emotionalism.
Every Acquadulza’s spaces involve the spectator’s senses at 360° and bring him into a fantastic trip during which he has to tell new stories.
This atmosphere is realized thanks to the creation of interactive spaces like the restaurant and the bar: here the shapes become evanescent involving and magic.
In this microcosm, traditional flavours and innovative shapes of today are joint together; this is possible by the breathtaking scenario to which this project is inspired: the Maggiore Lake. This is a good place to meet people and live new experiences with the unconscious awareness to belong to the present.


Il ristorante wine-bar Acquadulza è un luogo in cui passato e presente si incontrano facendo scaturire nel visitatore una valanga di emozioni; è un luogo innovativo e sorprendente; è un luogo creato per ossigenare uno spazio mentale immaginifico che si nutre di stimoli sensoriali primordiali. Il mio obiettivo nel realizzare questo progetto era quello di risolvere in maniera “altra” problematiche di natura funzionale che potessero contemplare spazi lontani da quelli stereotipati attraverso la sapiente commistione di superfici, luci, colori, suoni, profumi, che hanno trovato forma attraverso una riflessione volumetrica visiva e contenutistica, in un perfetto connubio tra architettura e sensorialità e determinato l’equilibrio tra le parti e l’armonia facendole risultare la chiave d’accesso che consente di varcare la soglia dell’emotività.
Tutti gli ambienti di “Acquadulza” avvolgono a 360º i sensi del visitatore e lo coinvolgono in un viaggio nella narrazione di storie nuove. Tutto questo si rende possibile grazie alla creazione di spazi dalla natura interattiva come il ristorante e il bar: spazio evanescenti, coinvolgenti, magici.
In questo microcosmo si incontrano i gusti della tradizione e le forme innovative, coinvolgenti ed affascinanti della contemporaneità, che danno forma ad un progetto che prende spunto concettuale dai riferimenti di contenuto del lago e delle montagne e si trasforma in espressione, in luogo per incontrarsi e vivere esperienze con l’inconscia consapevolezza di appartenere al presente.

Partners:

SCHONHUBER FRANCHI,  TARGETTI SANKEY, BTICINO, CONCRETA, CLIMAVENETA, VELTA, GRAZI CRISTALLI, ELEDIL, IRIS CERAMICA, FORNASARIG SEDIE FRIULI, SIMAS ACQUA SPACE, GESSI, SIST COSTRUZIONI

Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. OK Maggiori informazioni