BIG DREAM IN A LITTLE TOWER

Client

Conte Francesco Miari Fulcis

Place

Fattoria di Maiano - Fiesole, Florence - Italy

Area

65 sqm

Year

2017

Photos by

Jürgen Eheim

Simone Micheli firma gli interni della Torre del Laghetto delle Colonne, generalmente conosciuta come Torre di Maiano, trasformandola in un’ospitale opera d’arte permanente immersa in un’aurea di affascinante alterità che avvolge il visitatore e dolcemente lo trascina verso esperienze sensoriali oniriche ed ultradimensionali. La torre diventa quindi un non-luogo abile nell’offrire all’uomo che vi soggiorna una prospettiva differente attraverso cui cogliere i significati profondi dell’esperienza, liberando la mente da i dettami della consuetudine.

“Il progetto della Torre di Maiano è caratterizzato da un approccio sinestetico, multisensoriale, che collega con intensità il fruitore all’opera.” Simone Micheli

La Torre, immersa nel verde del Parco Romantico e riflessa nell’acque del Laghetto sottostante si inserisce armonicamente, divenendo elemento indispensabile alla strutturazione del paesaggio, nella visione di insieme che appare al visitatore non appena egli si addentra tra la vegetazione rigogliosa e sceglie di lasciare la propria mente libera di vagare senza scopo. Le geometrie che definiscono l’esteriorità della torre sono addolcite dal tempo e dalla vitalità della natura circostante che non pone confini al suo crescere ed avvilupparsi. Tra lo spazio fuori e l’interno non vi è un limite netto ma un passaggio continuo, uno scambio senza tregua. L’antica torre si trasforma in una suite di estremo lusso in cui, varcata la soglia, antico, presente e futuro si fondono immediatamente, così come le luci e le ombre in un gioco di rimandi che cattura la vista ed i sensi dell’uomo e crea aree nuove, dinamiche, inafferrabili, nello spazio. Le pareti sono calde e mostrano i segni del tempo, gli arredi che l’architetto Simone Micheli ha realizzato ad hoc per l’occasione sono essenziali, affascinati, puri, e perfettamente si amalgamano tra loro e con il resto dello spazio, originando uno squarcio senza tempo nel ciclo della quotidianità.


Simone Micheli has designed the interiors of Laghetto delle Colonne’s Tower, better known as Maiano’s Tower, transforming it into a welcoming and enduring work of art. The tower is wrapped in a fascinating aura, offering the visitor a sensational, dream like and super-dimensional experience. The tower becomes an imaginary place that offers its customers a different perspective and the possibility of understanding and reflecting on the deepest meaning of experience, letting the mind free from its day to day habits.

“The project of Maiano’s Tower is characterized by a synesthetic and multi-sensioral approach that connects the user to the work.” Simone Micheli

Surrounded by the green of Romantic Park and reflected in the water of the pond below, the tower is an harmonious and central element in the structure of the landscape that allows the imagination of visitors to wander unbounded. The geometric lines that characterizes the outward appearance of the tower are softened by the aging past and by the vitality of the surrounding nature. From the outside and the interior of the tower there is not a clear limit but a continuous exchange without end. The ancient tower is converted into an extreme luxury suite where past, present and future are immediately integrated. Similarly, the lights and shadows are merged into a play of regards that captures the sight and human senses; it creates new, dynamic, unfathomable areas in the space. The walls of the structure show the sign of time, the furniture that Architect Simone Micheli made especially for the occasion are essential, fascinating, pure and perfectly fit with the rest of the environment, causing a timeless break in the cycle of everyday life.

Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. OK Maggiori informazioni