HYPNOTIQUE SPA








Client
ST Rubinetterie
Place
Zona Tortona Design - Milan, Italy
Area
500 sqm
Year
2009
Photos by
Jürgen Eheim
Hypnotique spa, the installation with an emotional and vital mood, has became an attractive centre for the sensorial wakening, as a relaxing oasis made by conceptual contaminations, where metropolitan man can put in stand-by urban frantic paces to cuddle his soul and spend time to rediscover the pleasure of getting exited. In the words of Architect Micheli there is the crux of the expositive performance: “In this place man has been collocated in the middle with his senses and stimulated with shapes, lights and colours, to be carried away in a dimension that is placed between immanence and transcendence, between fantasy and reality. Every ele- ment has been thought to touch his heart, to excite him, to sweetly caress him with a light breeze of joy and lightness. In this way is expressed a new conception of luxury, tied together an intimacy of sensations.” The spa offers a suggestive path with an high perceptive stimulation with massaging water jets, perfumes, lights and colours games; whereas a soft and pure creaminess of the ceiling and the fluid walls, create a dreaming and wrapping atmosphere. From this creamy background emerge the dividing walls and the compounding elements which, with their warm and bright colours, become an extraordinary attraction source for the eyes, completing an surreal scenery where we could immerge soul and body. An “other” place where architecture, sensoriality and wellness melt together giving life to a new improbable dimension, all to perceive. The fluidity of this place has aimed to become lifeblood of the regenerating power, able to reactivate visitors’ sensoriality who came back to listen and listen to themselves again. In a reality where the unceasing frenzy exasperates the sense of uncertainty of everyone, excessively multiplying the possible ways and resetting the ground fric- tion, the only path to follow is that of our dreams.
Hypnotique spa l’installazione dal carattere emotivo e vitale, si è posta come attraente centro di risveglio sensoriale, come un’oasi di relax fatta di contaminazioni segniche e concettuali, dove l’uomo metropolitano ha potuto mettere in stand-by i frenetici ritmi cittadini per coccolare la propria anima e dedicarsi del tempo per ritrovare il piacere di emozionarsi. Nelle parole dell’Architetto Micheli il nodo contenutistico della perfor- mance espositiva: “In questo spazio l’uomo è stato collocato al centro con i suoi sensi e stimolato con forme, luci e colori, per essere così trasportato in una dimensione che si situa tra immanenza e trascendenza, tra fantasia e realtà. Ogni elemento è stato pensato per toccare il suo cuore, emozionarlo, sorprenderlo, accarez- zarlo dolcemente con una lieve brezza di gioia e leggerezza. Si esprime così una nuova concezione di lusso, legata all’intimità delle sensazioni”. La spa ha previsto un suggestivo percorso ad alta stimolazione percet- tiva con getti d’acqua massaggianti, profumi, giochi di luce e colori; mentre la morbida e candida cremosità del soffitto e delle pareti fluide, hanno creato un’avvolgente atmosfera di sogno. Da questo magico sfondo di panna sono emerse le pareti divisorie e gli elementi compositivi che, con i loro colori caldi e vivaci, sono diven- tati una straordinaria fonte di attrazione per gli occhi, completando uno scenario surreale nel quale immerg- ersi anima e corpo. Un luogo “altro” dove architettura, sensorialità e benessere si sono fuse insieme dando vita ad una nuova improbabile dimensione, tutta da percepire. La fluidità di questo luogo ha mirato a divenire linfa vitale dal potere rigenerante, in grado di riattivare la sensorialità dei visitatori che sono tornati così ad ascoltare e ad ascoltarsi. In una realtà in cui l’incessante frenesia esaspera il senso di incertezza di ognuno, moltiplicando a dismisura le possibili strade e azzerando l’attrito del suolo, l’unico sentiero da percorrere è quello dei propri sogni.