WORLDHOTEL RIPA ROMA








Client
Worldhotel Ripa Roma
Place
Rome
Year
2015
Photos by
Juergen Eheim
L’architetto Simone Micheli, indiscusso riferimento internazionale nella progettazione di spazi dedicati all’ospitalità ed al benessere, ha curato il progetto di interior e lighting design per le nuove camere e la sala riunioni Sironi del WorldHotel Ripa Roma, straordinario e non convenzionale luogo ospitale situato nel centro storico della Capitale in zona Trastevere. Forme essenziali e raffinate colpiscono l’occhio del visitatore non appena egli varca la soglia della camera ed un’aurea di assoluta purezza ed estrema eleganza trasmette l’immediata sensazione che è l’uomo ad essere l’inoppugnabile protagonista di una scena creata affichè il suo interiore benessere psicofisico trovi completo compimento. Arredi nudi, francescani si relazionano con l’ambiente circostante permettendo alle emozioni di liberarsi nell’aria e lasciando libertà di azione all’innata ed originaria abilità percettiva umana. Il grigio ed il bianco degli arredi, delle pareti e della pavimentazione contribuiscono a dare vita ad un atmosfera depurata, delicata, in cui poter far riaffiorare, al centro del fitto reticolo energetico che compone la realtà, l’uomo con la sua sensorialità, unione ritrovata ed armonica di corpo e mente. Il letto ampio e soffice contraddistingue il fulcro spaziale della camera, la testata estesa e dagli angoli stondati funge inoltre da armadio, e dello spazio costituisce il centro vitale. La fluidità pervade ogni forma, stemperando il rigore puro in favore di morbidi frammenti di contemporaneità che definiscono una dimensione onirica posta ai margini del tempo. Sono voluti gli sbalzi umorali che contrappongono le fattezze attuali della camera alla romanità antica, grandiosa, di Trastevere, cuore storico della città in cui l’hotel è situato. Tutt’intorno infatti schegge di lontana memoria distinguono lo spazio, mostrando come il dissonante connubio di avvenire e passato modelli nuove possibilità espressive. Il visitatore così, con un repentino balzo, acquista la capacità di volgere lo sguardo verso il futuro, di intravedere le nuove possibili vie del pensiero e di rovesciare la vigenti prospettive, contrapponendo al caos metropolitano quotidiano pillole di benessere. Un luogo fatto per emozionare quindi, in cui continui nuovi scenari sono resi possibili dai giochi di luce che avvolgono gli arredi, definiscono le forme, riempiono lo spazio. Fluidità, giochi di luce e di riflessi che si sovrappongono e l’incontro- scontro tra passato, presente e futuro sono i tratti che contraddistinguono anche la Sala Sironi, area meeting dell’hotel. Sfuggendo agli ordinari canoni estetici, lo spazio si determina con l’obiettivo di essere risposta alle molteplici esigenze funzionali dell’uomo contemporaneo, coordinando la soddifazione dei suoi bisogni effettivi con l’innato ed eterno tendere verso la bellezza; la curata regia illuminotecnica e l’alto gradiente tecnologico guidano la riuscita riunione degli intenti.Un immagine del Foro di Traiano, ultimo monumentale foro imperiale romano, copre due delle pareti della sala, sublimando il contrasto temporale fino all’estremo compimento.
The architect Simone Micheli, indisputable international reference for the design of hospitality and wellness created the interior and lighting design for the new rooms and the Sirioni’s meeting room at the WorldHotel Ripa Roma. Extraordinary and unconventional hospitable place in the old town center of the Capital at Trastevere area. The essential and elegant forms catch the eye of the visitor when crossing the theresold of the space and an aura of absolute purity and extreme elegance trasmit an immediate feeling that the man is and will always be the indisputable protagonist in a scene created for his inner psychological well-being and complete fulfillment. The furniture is in complete harmony with the surroudings the coherence of the different entities of the space targets the emotion of the visitors sets it free. Gray and white furniuture walls and floorings, contribute to create a pure and delicate atmosphere in which you can bring back, in the middle of the dense energetic network that makes up the reality, addressing the five sens of man, newfund union and harmony of body and mind. The wide and soft bed stands in the core of the spatial room. The extended headboard with the rounded angles is also the closet, in the very center of the space. Fluidity comes over all forms, attenueting the pure inflexibility in favor of soft fragments of modernity that define a dreamlike aspect perched at the edge of time. Mood swings are created by the contradiction between the modern features of the room and the great Roman Trastevere, the hisotirc heart of the city where the hotel is located. Effectively, the surroundings of the place demostrate a conflicting combination between future and past with new expressive possibilities. Therefore, with a sudden rush the person acquires the ability to look into the future, to catch a glimps, a new mindset against an agitated current prospective, that contrasts the metropolitan daily chaos with some bits of well being. A place where new scenarios are created by the effects of light that surrounds the furniture, define the forms and fill the space in a way to affect the visitors. Fluidity, light effects and reflections that overlap and clash between past, present and future are the essential traits that also distinguish the Sironi’s room, meeting room of the hotel. Escaping from the ordinary aesthetic, the space determined to address function response to the multiple needs of the contempory man by coordinating the satifaction if its actual needs with an eternally instinctive tending toward beauty. The cured direction of lilluminating and the high gradient technology yields a the succesful metting of intent. An image of the “Foro of Traiano”, last monumental imperial roman forum, covers two walls of the room, reflecting a temporal contrast reaching fulfillment at its finest.